prenota una visita
con WhatsApp
Home » Prestazioni » Valvole dell’uretra posteriore

Valvole dell’uretra posteriore

Patologia

Le valvole dell'uretra posteriore sono un'anomalia congenita del tratto urinario maschile in cui si sviluppano delle pieghe di tessuto anomale all'interno dell'uretra posteriore, causando un'ostruzione parziale o completa del flusso urinario. Questa condizione colpisce principalmente i maschi ed è presente sin dalla nascita.

Sintomi

  1. Difficoltà nella minzione: La presenza delle valvole può ostacolare il flusso urinario, causando difficoltà nella minzione e una debole pressione del flusso urinario.
  2. Infezioni delle vie urinarie ricorrenti: L'ostruzione delle valvole può favorire l'accumulo di batteri nell'uretra e nella vescica, aumentando il rischio di infezioni delle vie urinarie.
  3. Dolore o disagio addominale: L'ostruzione urinaria può causare dolore o disagio nella regione addominale o nella parte inferiore del tronco.
  4. Ritardo nello sviluppo renale: Se non trattate, le valvole dell'uretra posteriore possono causare danni renali progressivi, portando a un ritardo nello sviluppo renale.

Trattamento

Per comprendere quale sia il trattamento più adeguato per le valvole dell'uretra posteriore, il consiglio è di fissare un appuntamento con il professor Christian Gozzi, per una visita specialistica.

christian gozzi

Contatta il
Professor Gozzi