prenota una visita
con WhatsApp
Home » Prestazioni » Ureterocele

Ureterocele

L'ureterocele è una condizione anatomica in cui l'uretere, il tubo che trasporta l'urina dai reni alla vescica, si dilata formando una sacca nella sua estremità inferiore. Questa sacca, chiamata ureterocele, può restringere o bloccare parzialmente il flusso dell'urina, causando diversi sintomi e problemi nel tratto urinario.

L'ureterocele può essere classificato in base alla sua posizione e dimensione. Può essere presente in uno o in entrambi gli ureteri e può essere associato a una delle seguenti condizioni:

  1. Ureterocele intramurale: la sacca si sviluppa all'interno del tratto della vescica, dove l'uretere penetra nel muscolo della parete vescicale.
  2. Ureterocele ectopico: la sacca si forma all'esterno del tratto della vescica, solitamente vicino all'apertura uretrale.

Sintomi ureterocele

I sintomi e le complicanze dell'ureterocele possono variare da lievi a gravi e dipendono dalla dimensione, dalla posizione e dal grado di ostruzione. Alcuni dei sintomi e dei segni associati all'ureterocele possono includere:

  • Infezioni del tratto urinario ricorrenti
  • Dolore o disagio addominale o pelvico
  • Flusso di urina debole o interrotto
  • Presenza di sangue nelle urine
  • Distensione della vescica
  • Difficoltà nella minzione
  • Ritenzione urinaria.

Trattamento

Per comprendere quale sia il trattamento più adeguato, il consiglio è di fissare un appuntamento con il professor Christian Gozzi, per una visita specialistica.

dottore

Contatta il
Professor Gozzi