Patologia
La pubosospensione è una procedura chirurgica utilizzata per trattare il prolasso pelvico, una condizione in cui gli organi pelvici, come la vescica, l'utero o il retto, si spostano dalla loro posizione anatomica normale.
Procedura
La pubosospensione può essere eseguita utilizzando diverse tecniche chirurgiche, tra cui l'approccio addominale o laparoscopico. I passaggi generali della procedura includono:
- Anestesia: Il paziente viene sottoposto a anestesia generale o regionale per garantire un'esperienza senza dolore durante l'intervento chirurgico.
- Accesso chirurgico: L'accesso chirurgico può essere ottenuto tramite un'incisione addominale o attraverso piccole incisioni laparoscopiche.
- Identificazione e correzione del prolasso: Durante l'intervento, i tessuti e gli organi prolapsi vengono riposizionati nella loro posizione anatomica corretta. I legamenti e i tessuti del pavimento pelvico vengono quindi suturati e ancorati alla parete anteriore del bacino.
- Chiusura dell'incisione: Alla fine della procedura, le incisioni vengono chiuse con punti di sutura o con l'utilizzo di adesivi chirurgici.
Trattamento
Per comprendere se la pubosospensione è il trattamento più adatto, il consiglio è di fissare un appuntamento con il professor Christian Gozzi, per una visita specialistica.