Il Complesso Estrofia-Epispadia è una condizione medica rara che coinvolge sia l'estrofia vescicale che l'epispadia. È una malformazione congenita in cui la parete anteriore dell'addome, la vescica e l'uretra sono aperte e visibili. In altre parole, ciò significa che la vescica è divisa in due parti separate, con l'uretra che si apre sulla parte superiore del pene anziché sulla punta.
Questa condizione è considerata una forma più grave di estrofia vescicale o di epispadia, poiché coinvolge entrambe le malformazioni contemporaneamente. Il Complesso Estrofia-Epispadia può anche coinvolgere altre strutture dell'apparato urinario, come l'uretere, i reni e i genitali esterni.
I bambini affetti da Complesso Estrofia-Epispadia possono presentare una serie di problemi legati alla funzione urinaria, sessuale e riproduttiva. Possono sperimentare difficoltà nella minzione, incontinenza urinaria, disfunzione erettile e problemi nella fertilità.
Per comprendere quale sia il trattamento più adeguato per il complesso estrofia-epispadia, il consiglio è di fissare un appuntamento con il professor Christian Gozzi, per una visita specialistica.