La cistoplastica di ampliamento è una procedura chirurgica utilizzata per trattare la vescica iperattiva, una condizione caratterizzata da frequenti e urgenti episodi di minzione, spesso associati a incontinenza urinaria. Questa procedura mira ad aumentare la capacità della vescica, riducendo i sintomi e migliorando la qualità di vita dei pazienti affetti da questa condizione.
Procedura
- Accesso chirurgico: Il chirurgo effettua un'incisione nella parete addominale inferiore per accedere alla vescica.
- Preparazione della vescica: La vescica viene svuotata completamente e irrigata per assicurarsi che sia pulita.
- Preparazione del segmento intestinale: Il chirurgo preleva un segmento di intestino, di solito il sigma (parte del colon), per creare un'ansa che fungerà da "pallone" di ampliamento all'interno della vescica.
- Creazione della cistoplastica di ampliamento: Il segmento intestinale viene collegato alla vescica, creando un nuovo compartimento che amplia la capacità vescicale. Questo permette al paziente di accumulare più urina prima di sentire l'urgenza di urinare.
- Chiusura e recupero: Alla fine dell'intervento, l'incisione viene suturata e il paziente viene monitorato durante la fase di recupero post-operatorio.
Trattamento
Per comprendere se la cistoplastica di ampliamento è il trattamento più adatto, il consiglio è di fissare un appuntamento con il professor Christian Gozzi, per una visita specialistica.