prenota una visita
con WhatsApp
Home » Prestazioni » Fistole Uretrali

Fistole Uretrali

Le fistole uretrali possono svilupparsi congenitamente (presenti alla nascita) o possono essere il risultato di traumi, interventi chirurgici o altre cause.

Le fistole uretrali possono manifestarsi in diverse forme e posizioni, a seconda dell'area coinvolta. Alcuni esempi comuni includono:

  1. Fistola uretro-cutanea: Una connessione anormale tra l'uretra e la pelle, che porta all'emissione di urina attraverso un'apertura non corretta sulla pelle.
  2. Fistola uretro-vaginale: Una connessione anormale tra l'uretra e la vagina, che può causare l'emissione di urina nella vagina anziché attraverso l'apertura uretrale corretta.
  3. Fistola uretro-retroanale: Una connessione anormale tra l'uretra e il retto, che può portare all'emissione di urina nel tratto intestinale invece che all'esterno del corpo.
  4. Fistola uretro-perineale: Una connessione anormale tra l'uretra e il perineo, la regione tra l'ano e i genitali esterni.

Sintomi

I sintomi delle fistole uretrali possono variare a seconda della posizione e della gravità della fistola. Alcuni segni e sintomi comuni possono includere:

  • Perdite di urina attraverso aperture anormali (ad esempio, sulla pelle, nella vagina o nel retto)
  • Infezioni del tratto urinario ricorrenti
  • Difficoltà a controllare la minzione
  • Problemi di svuotamento della vescica
  • Irritazione o infezione delle zone coinvolte (ad esempio, irritazione cutanea o vaginite)

Trattamento

Per comprendere quale sia il trattamento più adeguato per le fistole uretrali, il consiglio è di fissare un appuntamento con il professor Christian Gozzi, per una visita specialistica.

Contatta il
Professor Gozzi